Azienda_

UNA STORIA FAMILIARE, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE.

Le origini + -

Lo scatolificio nasce dall’intuizione di Guerrino Di Battista che nel 1977 avvia questa attività a conduzione familiare.

Ricerca, sperimentazione ed investimenti in tecnologie e formazione del personale, permettono alla realtà Di Battista di crescere nel mondo degli imballaggi e specializzarsi nel mercato degli alveari, con prodotti sempre più originali, personalizzati e di nicchia. Nel 2000 nasce l’esclusivo SCAM, l’unica scatola con alveare automontante già inserito, attuale punto di riferimento nel mercato delle scatole per il settore vitivinicolo.

Negli ultimi 20 anni lo scatolificio è cresciuto in modo esponenziale e l’ingresso in azienda di Stefania Di Battista ha contribuito ad evolvere l’approccio commerciale con importanti innovazioni per l’organizzazione aziendale, per la programmazione delle attività e per l’ottimizzazione del ciclo produttivo.

La struttura + -

Lo scatolificio è in continua evoluzione grazie agli investimenti nelle strutture e nella formazione del personale.

Il team qualificato affianca il cliente durante tutto il processo produttivo: dallo sviluppo di idee innovative di progetto, alla consulenza nella scelta dei materiali e delle tecniche di stampa, fino alla consegna puntuale del prodotto finito.

Nella consulenza che l’azienda offre, rientra una serie di proposte grafiche che il cliente può scegliere per il proprio elaborato.

La filosofia + -

Metodo, precisione, dedizione al lavoro, serietà e puntualità sono valori che Di Battista mette a disposizione del cliente e del suo progetto.

L’analisi preliminare delle esigenze e la programmazione del lavoro sono fasi cruciali che permettono di condividere con il cliente un piano di lavoro che segue quanto previsto nel preventivo, redatto tenendo in considerazione le esigenze di budget.

IL PROGETTO BANDO RIF. ID 11585 + -

La Di Battista Srl Scatolificio è un’azienda marchigiana nata nel 1977 che si occupa di progettazione e fabbricazione di articoli e di imballaggi di cartone ondulato.

La sua attività si evolve all’insegna di una ricerca di prodotti originali, personalizzati e di nicchia.

Sul solco di questa linea nasce il progetto “Marche in scatola”.

Il programma mira alla valorizzazione del patrimonio culturale agroalimentare e manifatturiero delle Marche tramite personalizzazione e comunicazione nella progettazione degli imballi con le tecnologie di produzione innovative ed il design dedicato.

La distribuzione e commercializzazione dei prodotti sul mercato nazionale ed internazionale, li fa “viaggiare attraverso il mondo nelle scatole di cartone” (fonte. Marco Belpoliti, Tutta la vita in una scatola, La Stampa, 14 settembre 2009).

Il concetto principale del presente progetto è ideare e produrre gli imballi di carta e cartone riferendosi non solo alla materialità dell’imballaggio, ma anche agli aspetti immateriali riguardanti il processo produttivo, industriale ed estetico, andando oltre le semplici esigenze funzionali.

La finalità del processo di creazione e produzione dell’imballaggio è presentare il prodotto tramite il design, dove il contenitore assume il ruolo comunicativo, testimonia la storia e la qualità del prodotto, promuove il territorio della sua provenienza e le tradizioni locali.

“Marche in scatola” intende sostenere il Made in Italy marchigiano favorendo i fenomeni di “crossover” grazie alla collaborazione con gli enti che lavorano nell’ambito agro alimentare, enologico, manifatturiero, spedizioniere e nella ricerca scientifica.

Il plotter contribuirà all’innovazione del parco macchinari dello Scatolificio permettendo l’elaborazione dei progetti con dei svariati materiali e tecniche.

Con tale iniziativa e grazie all’estensione dei servizi erogati, l’azienda intende legare le tipicità di prodotti fortemente legato all’e-commerce, comparto in costante crescita, in cui gli imballaggi svolgono un ruolo fondamentale.

I prodotti marchigiani commercializzati online agli acquirenti sul territorio nazionale e all’estero potranno essere spediti con un packaging capace non solo di fornire un’adeguata protezione al contenuto, ma soprattutto di comunicare la storia dei prodotti, delle persone e dei luoghi ad essi legati, grazie a soluzioni personalizzate e creative ottenute con studi di grafica e di design.

L’analisi finanziaria del progetto Marche in scatola” prende in considerazione la stima del suo andamento nei primi 18 mesi necessari per l’avviamento del programma ed estende l’analisi sui cinque anni successivi in cui lo scatolificio intende di continuare il progetto. Le ricorse necessarie per avviare il programma ammontano a €150.000.

PACKAGING ECOSOSTENIBILE + -

Il cartone ondulato è un materiale riciclabile. Gli investimenti sono rivolti al miglioramento continuo delle condizioni che riducono costantemente l’impatto ambientale dell’azienda.

Di Battista è orientata da tempo ad eliminare o a limitare il più possibile l’utilizzo di sostanze o le miscele pericolose per l’ambiente. Per questo utilizziamo inchiostri a base acquosa con un ridotto impatto ambientale. Le attrezzature vengono pulite con acqua ed alcool e da tempo non vengono impiegati prodotti a base solvente.

L’azienda non produce rifiuti pericolosi.  Il ciclo produttivo in continuo miglioramento, la ricerca di materiali sempre più eco-compatibili e la notevole limitazione di scarti di lavorazione fanno parte dell’importante lavoro che Di Battista sta portando avanti con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale della propria attività.

LE CARATTERISTICHE DEL CARTONE ONDULATO + -

Sempre più scelto da aziende e designer, il cartone ondulato è un materiale robusto, leggero, caldo e maneggevole. Per queste sue particolari qualità naturali non può garantire un’omogeneità assoluta nella lavorazione come un prodotto sintetico incompatibile con l’ambiente.
Per migliorare la comprensione e l’intesa con questo straordinario materiale ti proponiamo alcune importanti caratteristiche che confermano la natura nobile ed ecologica di questo supporto unico dalle mille risorse.

Vantaggi_

PROGETTAZIONE

L’accurata progettazione del packaging abbinata all’attenta verifica di fattibilità garantiscono la qualità dei nostri prodotti.

Supporto

L’aspetto consulenziale caratterizza l’approccio di Di Battista rispetto alle esigenze del cliente, perché la vostra soddisfazione è il nostro successo.

Creatività

La ricerca di forme non convenzionali e di materiali innovativi sono la chiave per rendere unici i vostri packaging.

Ecologia

Il cartone ondulato è un materiale biodegradabile e riciclabile al 100%, con un ciclo ecologico dalla materia prima alla lavorazione e al riutilizzo.

Progettiamo il vostro packaging personalizzato dal design unico!

UNA STORIA FAMILIARE, TRA TRADIZION E INNOVAZIONE.